La settimana della formazione è un’iniziativa promossa da Search on Media Group per contribuire alla diffusione della cultura digitale in Italia.
È nata nel 2012 e consiste in eventi di formazione online gratuiti dedicati di volta in volta a un diverso tema del mondo digitale.
Sono eventi live, quindi è possibile interagire con gli esperti e porre loro domande.
I temi trattati spaziano dal content marketing all’e-commerce, dal sociale media marketing alla SEO, ad appuntamenti dedicati a specifici settori come il turismo e il non profit.
Come si svolgono gli eventi
Durante l’anno vengono organizzati diversi eventi, in due differenti formati:
Singola settimana – nell’arco di una settimana lavorativa (da lunedì a venerdì) vengono organizzati diversi incontri dedicati ad uno specifico tema, per un totale di 10 ore di formazione
Day Plus – un singolo giorno dedicato a un argomento con una serie di esperti che si alternano e una sessione finale di domane e risposte. Dura più o meno una mattinata
Entrambi i format possono facilmente inserirsi nella giornata lavorativa di molte persone.
A chi è rivolta la settimana della formazione
Visti i temi trattati e il livello della formazione, gli eventi sono rivolti a chiunque abbia interesse per il mondo digitale. I principianti possono imparare le basi, gli esperti tenersi aggiornati con le ultime novità dei settori di loro interesse o ampliare le loro competenze.
Il mondo del digital marketing è talmente vasto e variegato che c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
Cosa serve per partecipare
Partecipare alla settimana della formazione è semplicissimo. Basta avere un computer e una connessione internet e registrarsi gratuitamente agli eventi. Tutto qua.
E puoi comodamente goderti della buona formazione da casa o dal tuo ufficio.
Sul sito dell’iniziativa trovi il calendario delle prossime formazioni e puoi registrarti direttamente da lì.
E tu hai mai partecipato a qualche evento della settimana della formazione? Fammi sapere cosa ne pensi.