Fotoritocco: 6 programmi gratuiti per il foto editing

Fotoritocco: 6 programmi gratuiti per il foto editing

Le immagini sono un elemento essenziale del tuo blog. Spezzano il muro di parole di un articolo, chiariscono i concetti, facilitano la memorizzazione, colpiscono l’immaginazione e suscitano emozioni. Per questo tra i tuoi programmi deve essercene almeno uno dedicato al fotoritocco.

Quando si parla di questo argomento il primo nome che viene in mente è ovviamente Photoshop, il programma più usato anche dai professionisti. Tuttavia, esistono delle valide alternative gratuite. Considerando che il foto editing per te è solo un’attività accessoria, puoi benissimo puntare su questi, senza spendere un euro.

Molti programmi di fotoritocco gratuiti inoltre sono completi di tutte le funzioni di quelli professionali e permettono di ottenere risultati perfetti anche con lavori complessi. Bisogna solo prenderci un po’ la mano, passare un po’ di tempo a spulciare guide e tutorial e soprattutto sperimentare.

Nonostante richiedano impegno, io ti consiglio di preferire uno di questi. Tuttavia se non hai voglia o tempo, ma vuoi comunque creare qualche immagine per il tuo blog, ho inserito in elenco un paio di foto editor gratuiti molto semplici. Avrai meno opzioni, ma basteranno pochi minuti per capire come funziona.

Programmi di fotoritocco per Windows e Mac

GIMP

Iniziamo con l’alternativa a Photoshop più nota e gettonata. GIMP assomiglia moltissimo al programma della Adobe e presenta praticamente le stesse funzioni, oltre a tutti i filtri, gli effetti e via dicendo. Il sito offre anche un tutorial completo, che spiega passo passo ogni comando.

Purtroppo, tutto questo si traduce inevitabilmente in un programma molto pesante. Il mio computer, che ormai ha qualche annetto alle spalle, fa molta fatica a caricare qualsiasi modifica. Il risultato finale è ottimo, ma ci vuole parecchio tempo. Se però hai per le mani un computer recente o comunque con una buona potenza è certamente il primo programma di foto editing da provare.

Pixlr

Pixlr è un programma di fotoritocco online, che non richiede alcuna installazione. Gli sviluppatori si sono chiaramente ispirati all’attuale Photoshop sia per le funzioni che per l’aspetto. Ha tutti gli stessi comandi, a parte la sezione relativa ai vettoriali (per i quali c’è comunque un’app apposita).

Permette quindi di regolare la luminosità, il contrasto e il colore delle foto. Puoi anche comporre immagini e usare tutti i filtri classici. In pratica, è un programma gratuito che compete con quelli professionali.

Inoltre, per i ritocchi veloci, offre un’app con impostazioni predefinite. In questo caso però devi fare i conti con dei banner pubblicitari un po’ invasivi.

Programmi di foto editing solo per Windows

Pixbuilder

Un programma semplice da usare, che permette di fare solo lavori semplici. Puoi controllare contrasto, luminosità e colore e aggiungere qualche effetto (pochi a dire il vero).

Se non hai grandi pretese va bene, ma se punti al top meglio usare altro.

Photo Pos Pro Editor

Un’altra ottima alternativa che si ispira al programma di fotoritocco di casa Adobe. Presenta bene o male le stesse funzioni e la stessa impostazione, quindi con un po’ di pratica permette di ottenere risultati professionali.

Phoxo

Te lo dico subito, questo programma non mi ha particolarmente colpito. La prima impressione che ho avuto è stata che fosse infantile e assolutamente inadatto al foto editing. Usandolo la mia valutazione è leggermente migliorata. Può andar bene se devi fare solo semplici ritocchi o aggiungere del testo a un’immagine.

Però ha un grandissimo pregio, che è il motivo per cui l’ho inserito in questa lista. È leggerissimo. Meno di 5 MB. Quindi se hai un computer poco potente ti consiglio di provarlo.

Photo Filter

Un altro programma per lavori semplici. Non ha tutte le funzioni a cui sono abituata, ma le principali ci sono. Nell’aspetto assomiglia molto a Paint, ma mi piace decisamente di più.

Inoltre hai una versione portable, che quindi non necessita di installazione.

Questi non sono ovviamente tutti i foto editor gratuiti in circolazione. Sono solo quelli che mi hanno convinta di più e che, per un motivo o un altro, mi sento di consigliare.

Tu conosci altri programmi di fotoritocco che meritano di essere menzionati? Aspetto i tuoi suggerimenti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: