Spesso mostrare è più facile che spiegare. Per questo, ogni blogger e copywriter dovrebbe avere nella sua cassetta degli attrezzi almeno un tool per creare grafici. Torte, linee, barre e colori aiutano i lettori ad assimilare in un attimo numerose informazioni.
I grafici infatti evidenziano i dati ed eliminano il superfluo. Sono facili da capire e grazie ai colori attirano l’attenzione. Inserirne uno in un post, un articolo, una presentazione o un’infografica permette di ridurre la lunghezza del testo senza perdere informazioni.
Esistono numerosi programmi adatti a questo scopo. Dopo averne provati diversi, ho scelto quattro tool gratuiti per creare grafici che si distinguono per semplicità di utilizzo e qualità del risultato finale.
Le opzioni limitate all’essenziale sono un vantaggio per i meno esperti. Comunque hanno tutto il necessario per realizzare qualsiasi grafico.
I migliori tool gratuiti per creare grafici

Hohli: L’aspetto dei grafici è classico ma gradevole. L’interfaccia della home è solo in inglese, mentre quella delle personalizzazioni è in italiano.
Non puoi scaricare l’immagine, ma il tool genera un codice htlm che puoi inserire nel tuo blog o nel sito.

Chart Go: un tool essenziale per creare in un attimo i grafici classici e dall’aspetto accattivante. Una sola schermata, pochi campi e la possibilità di caricare i dati direttamente da Excel sono tutto quello che serve per realizzare i grafici.
Alla fine puoi scaricare il tuo lavoro in pdf o png o generare un link.

DIY Chart: i grafici di questo tool hanno un aspetto moderno e attraente. Realizzarli è semplicissimo grazie all’interfaccia intuitiva. Inserire i dati è veloce.
Offre numerosi template 2D e 3D. Ci sono tutti quelli classici (barra, torta, linea) più alcuni meno comuni. Questo indica attenzione anche al lato estetico e non solo a quello pratico.

Online Chart Tool: con questo tool puoi realizzare grafici 2D e 3D di diverso tipo. Le quattro schermate ti guidano nella scelta delle opzioni e nell’inserimento dei dati.
Il suo utilizzo non è immediato, anche se le difficoltà sono superabili con un po’ di pratica. Le prime volte devi fare avanti e indietro tra le schermate per sistemare i parametri. Soprattutto per capire in quali caselle inserire i dati per avere il risultato che vuoi. Ma con il tempo diventa automatico e bastano pochi minuti per creare un grafico chiaro e d’impatto.
Questi sono i tool gratuiti per creare grafici più pratici che io abbia mai provato. Tu ne conosci altri altrettanto semplici? Segnalameli nei commenti. Fa comodo a tutti avere risorse utili a disposizione.